L'Aquila: MOSTRA DIGITALE su Mappe e piante del XIX secolo della Provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo

Dal 14/03/2021 - al 31/12/2021
L'Aquila: MOSTRA DIGITALE su Mappe e piante del XIX secolo della Provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo
Manifesto della mostra digitale mappe e piante antiche della provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo
 
In occasione della GIORNATA DEL PAESAGGIO 14 marzo 2021 l'Archivio di stato dell'Aquila  propone con la mostra, realizzata dalle tre sedi dell'Istituto: l'Aquila, Avezzano e Sulmona, la visione del territorio della Provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo nel XIX secolo, attraverso mappe e piante  coloratissime e molto dettagliate di periti esperti conoscitori dei luoghi, i cui lavori diventavano fondamentali per dirimere le molte controversie sorte tra comuni confinanti, e tra i comuni e gli ex feudatari, per l'attribuzione di territori e definizioni di confini, a seguito della emanazione della legge del 2 agosto 1806 di abolizione della feudalità nel Regno di Napoli.
 
Questa preziosa documentazione, oltre all’aspetto sopra richiamato, offre la possibilità di studiare il paesaggio con le sue caratteristiche, confrontarlo con le trasformazioni operate dalla mano dell’uomo durante il corso degli anni in relazione al contesto storico, economico, sociale, urbanistico, colturale.
 
Appartenenti tutte alla Serie “Atti demaniali dei comuni”, conservata presso l’Archivio di Stato dell’Aquila, le mappe e le piante in mostra sono a disposizione degli studiosi, in formato digitale, anche nelle due Sezioni di Avezzano e Sulmona.
 
La mostra è fruibile dal 14 marzo 2021.
 
 
 

Accedi alla mostra

 

 

 

05
< Maggio 2023 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031
Altri Eventi
17/05/2023 STORIA E MITO SLAVO

Utilità