Colibrì Ensemble - Stagione Concertistica 2022/2023, Auditorium Flaiano di Pescara

Pubblicato il 01/10/2022
Pubblicato in: Cultura
Colibrì Ensemble - Stagione Concertistica 2022/2023, Auditorium Flaiano di Pescara

Sabato 8 ottobre 2022, alle ore 19:00, presso l’Auditorium Flaiano di Pescara si terrà il concerto “Il Solista e l’Orchestra” dell’artista Giuseppe Gibboni - Premio Paganini 2021 - opening concert della stagione 2022/2023 Colibrì Ensemble.

Il Colibrì Ensemble è un’orchestra da camera attiva stabilmente nella città di Pescara con una propria stagione concertistica.

Fondata nel 2013 dall’oboista Andrea Gallo è composta da musicisti professionisti custodi di una preziosa esperienza acquisita lavorando in prestigiosi teatri e orchestre. È divenuta realtà grazie alla passione per la musica della Dott.ssa Gina Barlafante, un medico e osteopata, un vero mecenate d’altri tempi, che ne ha permesso la nascita sostenendola economicamente sia personalmente sia attraverso la sua Accademia l’AIOT (Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale).

Ha al suo attivo collaborazioni con musicisti provenienti da alcune tra le più prestigiose orchestre europee come i Berliner Philharmoniker, i Wiener Philharmoniker,  la Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam, la Zurich Tonhalle Orkester, l’Orchestre des Champs-Élysées di Parigi, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e solisti quali Alexander Lonquich, Enrico Dindo, Sergio Azzolini,  Anna Tifu, Francesca Dego, Fabrizio Meloni, Alessandro Moccia, Francesco Di Rosa, Andrea Oliva, Klaidi Sahatçi, Gilad Karni, Christophe Horak, Bruno Delepelaire, Calogero Palermo, Felice Cusano, Pina Napolitano. Particolare è il sodalizio con il pianista Alexander Lonquich, ormai ospite fisso di ogni stagione, con il quale l’orchestra ha realizzato un prestigioso progetto discografico dedicato a Schumann and Burgmüller. Il disco è uscito nel maggio 2018 per l’etichetta Odradek Records ed è distribuito in tutto il mondo.

Il Colibrì Ensemble è stato ospite di numerose stagioni concertistiche: degni di nota sono l’inaugurazione nel 2016 della stagione del Teatro Lauro Rossi di Macerata e il successo riscosso presso la Fazioli Concert Hall insieme ad Alexander Lonquich come prima orchestra ad esibirsi in questa sala. E’ stato più volte ospite degli Amici della Musica di Montegranaro insieme alla violinista Anna Tifu e con i Solisti dei Berliner Philharmoniker. Recentemente, nel luglio 2018, il Colibrì Ensemble è stato invitato alla 60a edizione del prestigioso Festival Internazionale Gasparo Da Salò esibendosi nel concerto di chiusura insieme alla violinista Francesca Dego riscuotendo grandi apprezzamenti di pubblico e critica. L’Ensemble si esibisce anche in organici cameristici come in occasione del concerto presso il Gravedona Chamber Music Festival tenuto nell’agosto 2018.

La particolarità dell’orchestra, la favola e lo spirito del Colibrì

L’orchestra si esibisce per lo più senza direttore, rivalutando al figura del maestro concertatore, in uso nei secoli passati prima della nascita del direttore d’orchestra modernamente inteso.

L’organico comprende formazioni da camera, fino a raggiungere in veste sinfonica i cinquanta elementi.

Il Colibrì Ensemble si propone come una “nuova idea di orchestra” prendendo nome ed ideali da una favola per bambini.

La favola del Colibrì suggerisce la partecipazione come forza propulsiva principale per raggiungere un nobile risultato. In questo senso non vi è esempio migliore di un’orchestra, in cui ognuno deve fare la sua parte intesa come impegno sul palco e ruolo nella partitura. Tutti sono indispensabili, tutti hanno bisogno l’uno dell’altro. Una delle prerogative dell’orchestra è infatti quella di essere vissuta non come un semplice luogo di lavoro, ma come un luogo di condivisione, di stimolanti rapporti sociali e culturali. Tutti sono chiamati a sentirsi parte di un progetto comune in nome della musica.

Tutti i concerti si svolgeranno, alle ore 19:00, presso l’Auditorium Flaiano e saranno preceduti da un aperitivo incluso nell’ingresso.

 

PROGRAMMA COMPLETO STAGIONE 2022/2023 

 

Per informazioni

Telefono: +39 328 36 38 738

Sito web colibriensemble.it 

Mail: biglietteria@colibriensemble.it

 

Biglietti

On line e presso le rivendite del circuito Ciaotickets in tutta Italia.

 

 

Utilità