Il Ministero dell’Istruzione indice “Dantedì” il Concorso Nazionale per l'anno scolastico 2019/2020.
Per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri nel 2021, il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, ha approvato la direttiva che istituisce per il 25 marzo di ogni anno la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La giornata, che prende il nome di Dantedì.
Per queste ragioni il Ministero dell’Istruzione ha deciso di promuove un concorso rivolto agli studenti per raccogliere e selezionare gli elaborati video, foto, illustrazioni, audio, opere, maggiormente significativi e originali sulla vita e le opere del sommo Poeta.
Gli Istituti scolastici che intendano partecipare potranno inoltrare la loro candidatura e gli elaborati prodotti, esclusivamente in formato telematico, entro il giorno 9 marzo 2020 all’indirizzo e-mail dantedi@istruzione.it compilando la scheda allegata al bando.
Gli studenti vincitori del concorso parteciperanno ad un viaggio sul “Treno di Dante”, un treno speciale che partirà il 25 marzo da Firenze e raggiungerà Ravenna per visitare il sepolcro di Dante Alighieri. Durante il suggestivo tragitto attraverso l’Appenino tosco- romagnolo, il “Treno di Dante” ospiterà letture e attività di studio e si fermerà in alcune stazioni per ricevere il saluto di gruppi di studenti e realizzare piccoli flash mob.
Con l’intento di unire idealmente tutti gli studenti, il 25 marzo 2020, alle ore 11:30, tutte le Istituzioni scolastiche sono invitate ad organizzare letture, flash mob o altre iniziative nelle sedi scolastiche o nelle piazze del proprio Comune e a condividerle in rete utilizzando l’hashtag #dantedì con la menzione delle pagine ufficiali @miursocial e @mibact.