100 milioni per la digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette

Pubblicato il 31/03/2022
Pubblicato in: News
100 milioni per la digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette

Un'ottima opportunità per i Comuni abruzzesi presenti nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, Gran Sasso e Monti della Laga  e nelle  aree protette abruzzesi costiere e marine, tra le quali: Riserva Naturale Regionale Borsacchio, Area Marina Protetta Torre del Cerrano, Riserva Naturale Regionale Pineta Dannunziana, Riserva Naturale Regionale Ripari di Giobbe, Riserva Naturale Regionale Acquabella.

Approvata la Direttiva per la digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette, dal ministro della Transizione Ecologica, con l'obiettivo dichiarato di mettere a disposizione degli enti gestori nuove strumentazioni digitali a partire già dalla fine del 2022.

Una nota del Ministero segnala che la dotazione è di 100 milioni di euro: fondi che verranno investiti per lo sviluppo di servizi digitali destinati ai visitatori, ma anche per semplificare le procedure amministrative e facilitare l’accesso alle documentazioni.

 

 

 

 

Utilità