Il Comune di Castiglione Messer Raimondo ha pubblicato l'Avviso Pubblico per l'Integrazione delle rette nei servizi educativi per la fascia di età 0-36 mesi, annualità 2020. La finalità dell’intervento è quella di supportare la particolare condizione di genitori occupati attraverso il sostegno dei costi di gestione dei servizi educativi nei nidi privati accreditati mediante integrazione delle rette dell’utenza in carico (famiglie con minori a carico di età compresa tra 0 e 36 mesi) a rischio di abbandono per l’insostenibilità dei costi.
Possono richiedere il buono servizio i genitori o tutori dei bambini in età utile per l’iscrizione ai servizi educativi per la prima infanzia, in possesso dei seguenti requisiti:Possono richiedere il buono servizio i genitori o tutori dei bambini in età utile per l’iscrizione ai servizi educativi per la prima infanzia, in possesso dei seguenti requisiti:- essere residenti in uno dei Comuni dell’ASD n. 23 “Fino-Cerrano” (Comuni di: SILVI, ARSITA, BISENTI, CASTIGLIONE M. RAIMONDO, CASTILENTI, CELLINO ATTANASIO, CERMIGNANO, MONTEFINO, ATRI, PINETO, BASCIANO, CANZANO, CASTELLALTO, PENNA S. ANDREA);- essere genitori/esercenti la potestà genitoriale di figli di età compresa tra 0 e 36 mesi;- ISEE in corso di validità non superiore a € 25.000,00;- non aver ottenuto altri benefici da qualunque ente erogati a titolo di contributo per l’abbattimento dei costi per il pagamento delle rette di cui si chiede il contributo.
L’intervento prevede l’erogazione, per ogni richiedente ammesso a contributo, di un voucher da spendersi per l’acquisto di servizi educativi nei nidi privati accreditati.L’intervento prevede l’erogazione, per ogni richiedente ammesso a contributo, di un voucher da spendersi per l’acquisto di servizi educativi nei nidi privati accreditati.Il voucher andrà a coprire in tutto o in parte il costo della retta mensile a carico delle famiglie che utilizzano il servizio; l’assegnazione del voucher non deve determinare un artificioso mutamento della retta come predisposta dai rispettivi regolamenti e/o tariffari di servizio.I nuclei familiari con ISEE in corso di validità compreso tra 0,00 e 15.000,00 € potranno richiedere un voucher del valore di 250 € mensili per il numero di mesi di frequenza e comunque per un massimo di 11 mesi per ogni bambino;I nuclei familiari con ISEE in corso di validità compreso tra 15.000,01 e 25.000,00 € potranno richiedere un voucher del valore di 150 € mensili per il numero di mesi di frequenza e comunque per un massimo di 11 mesi per ogni bambino;Il voucher, qualora il valore della retta sia inferiore ad € 150,00 mensili, sarà di un importo massimo mensile pari al valore mensile della stessa retta.
I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti potranno presentare doI soggetti interessati ed in possesso dei requisiti potranno presentare domanda di assegnazione deivoucher utilizzando il fac simile di schema di domanda allegato al presente avviso.Le domande dovranno essere presentate dalla data di pubblicazione dell’Avviso e fino alle ore 12.00 del 21/08/2020.
La domanda potrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Silvi, ente capofila dell’ADS n. 23 “Fino Cerrano”, – Via Garibaldi, 16 – 64028 Silvi mediante pec: ufficio.protocollo@pec.comune.silvi.te.it,o a mano, la mattina dal lunedì al venerdì ore 9:00/12:00 e il pomeriggio nei giorni di martedì e giovedì ore 15:30/17:00. Alla domanda, debitamente sottoscritta e redatta sul modello allegato al presente avviso, pena l’esclusione dovranno essere allegati:- dichiarazione ISEE in corso di validità;- fotocopia del documento di identità del richiedente.Il fac-simile di domanda potrà essere scaricato direttamente dal sito del Comune di Silvi www.comune.silvi.te.it
In allegato l'avviso e i relativi moduli