Castilenti - Contributi alle famiglie residenti nei Comuni dell’Ambito “Fino Cerrano”

Pubblicato il 30/09/2021
Pubblicato in: News
Castilenti - Contributi alle famiglie residenti nei Comuni dell’Ambito “Fino Cerrano”

E' indetto Avviso Pubblico, diffuso dal Comune di Castilenti, per l’acquisizione delle domande di concessione dei benefici evidenziati nella premessa relative alle Azioni 1 e 2 e la redazione di una graduatoria degli aventi diritto ai quali verrà elargito il relativo Buono Servizio o Buono Fornitura fino a concorrenza delle somme disponibili che sono complessivamente pari a € 10.348,00 per la linea di Azione 1 e € 9.912,00 per la linea di Azione 2 del PIANO INTERVENTI REGIONALI PER LA FAMIGLIA-annualità 2020.

Nel dettaglio le due Azioni prevedono:

AZIONE 1 – BUONI SERVIZIO

  • Concessione di “buoni servizio” finalizzati all’utilizzo dei servizi per la prima infanzia per bambini di età compresa tra i 0 e 36 mesi;
  • Ludoteca prima infanzia;
  • Servizi integrativi al nido (Spazio bambini 0 – 36 mesi; Centro per bambini e famiglie 0 – 36 mesi).

Il sostegno è prioritariamente rivolto a famiglie numerose e multiproblematiche, anche a seguito dell’emergenza Covid-19, che necessitano di un sostegno nella loro missione educativa e nella conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

L’entità del contributo sarà determinata sulla base del numero delle domande ritenute ammissibili dall’equipe di assistenti sociali, nei limiti delle risorse stanziate.

Per il suddetto intervento, le risorse disponibili ammontano complessivamente ad € 10.348,00. Potranno partecipare i nuclei i familiari con i seguenti requisiti:

  1.  SD n. 23 “Fino-Cerrano” (Comuni di: SILVI, ARSITA, BISENTI, CASTIGLIONE M. RAIMONDO, CASTILENTI, CELLINO ATTANASIO, CERMIGNANO, MONTEFINO, ATRI, PINETO, BASCIANO, CANZANO, CASTELLALTO, PENNA S. ANDREA);  
  2. Nucleo familiare con almeno tre figli minori di cui uno di età compresa tra zero e 36 mesi;
  3. ISEE in corso di validità con importo pari o inferiore ad € 000,00;

 

AZIONE 2 – BUONI FORNITURA

  • Concessione di “buoni fornitura” finalizzati all’acquisto di beni di prima necessità per bambini da 0 a 3 anni, per gestanti in difficoltà e madri sole in situazioni di disagio per stato di povertà o isolamento, anche a causa dell’emergenza COVID-19, per affrontare le prime spese del nascituro.
  • Il sostegno è rivolto a famiglie residenti in uno dei Comuni dell’Ambito n. 23 “Fino Cerrano” e l’entità sarà determinata sulla base del numero delle domande ritenute ammissibili, nei limiti delle risorse stanziate.

    Per il suddetto intervento, le risorse disponibili ammontano complessivamente ad € 9.912,00.

Potranno partecipare nuclei i familiari con i seguenti requisiti:

  1. Residenza in uno dei Comuni dell’ASD n. 23 “Fino-Cerrano” (Comuni di: SILVI, ARSITA, BISENTI, CASTIGLIONE M. RAIMONDO, CASTILENTI, CELLINO ATTANASIO, CERMIGNANO, MONTEFINO, ATRI, PINETO, BASCIANO, CANZANO, CASTELLALTO, PENNA S. ANDREA);
  2. Nucleo familiare composto da un solo genitore con figlio di età compresa da zero a tre anni;
  3. ISEE in corso di validità con importo pari o inferiore a € 000,00.

 

CONDIZIONI PER L’UTILIZZO DEI BUONI

Il Buono sarà erogato in un’unica soluzione.

 

VALUTAZIONE DELLE DOMANDE E GRADUATORIA

E’ possibile presentare richiesta per una sola delle due Azioni;

Il Buono non è altresì cumulabile con altri azioni e benefici a favore dell’infanzia.

Al fine di determinare l’ordine di priorità per l’ammissione al beneficio le domande saranno ordinate in modo decrescente in base al valore ISEE. A parità di valore ISEE, l’ordinamento delle domande sarà determinato dall’ordine di arrivo e registrazione al protocollo del Comune di Silvi.

La procedura di selezione produrrà due graduatorie distinte, una per la linea di Azione 1 ed una per la Linea di Azione 2.

La valutazione delle istanze prevede la verifica delle ammissibilità formale e sostanziale in base ai requisiti di accesso descritti in precedenza. La verifica di ammissibilità verrà effettuata attraverso istruttoria dell’Ufficio competente.

Le domande saranno ritenute ammissibili ed inserite in graduatoria se:

  • Presentate da utenti in possesso dei requisiti richiesti;
  • Pervenute entro i termini di scadenza;
  • Compilate e trasmesse secondo le modalità indicate nel presente Avviso;
  • Corredate di tutta la documentazione

Gli utenti interessati dovranno compilare apposita domanda utilizzando, a pena di esclusione, il modello allegato al presente Avviso (Allegato_A MODELLO DI DOMANDA)

 

Alla domanda, debitamente firmata, dovranno essere allegati:

    1. Dichiarazione ISEE in corso di validità pari o inferiore ad € 000,00;Fotocopia del documento di identità del richiedente in corso di validità.

 

Le domande dovranno essere consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune di Silvi – Via Garibaldi,  16 – Silvi , o anche inviate mediante pec: ufficio.protocollo@pec.comune.silvi.te.it entro le ore 12:00 del 29/10/2021

 

Il modello potrà anche essere scaricato direttamente dal sito del Comune di Silvi w ww.comune.silvi.te.it 

Il Responsabile Unico del procedimento è la Dott.ssa Elisabetta Rapacchiale.

Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio di Piano del Comune di Silvi tel. 085 9357336 / 085 9357274

Si allega tutta la documentazione.


 

 

Utilità