Lunedì 14 novembre, a Celano (AQ) presso l’Auditorium “Enrico Fermi” si terrà un incontro che affronterà il tema della violenza sulle donne in cui interverranno la scrittrice Dacia Maraini e l’attore Corrado Oddi.
L’evento promosso dal Presidente del Consiglio Comunale di Celano, l’Avv. Silvia Morelli, a cui parteciperanno gli studenti e le studentesse della città ha lo scopo di informare e sensibilizzare su un fenomeno che continua, ogni anno, ad assumere dimensioni allarmanti, per creare una cultura condivisa di rispetto e parità tra le persone.
Ad aprire il programma sarà la proiezione del cortometraggio “Cristian e Sally”, preceduta dalla presentazione di Corrado Oddi. Nel film, già selezionato per partecipare e a diversi concorsi nazionali e internazionali, Sally ha rinunciato a tutto per assistere il fratello disabile Cristian, che frequenta un centro dove svolge attività ludico-ricreative: non rinuncia, però, all’amore per Mauro, un giovane all’apparenza innocuo, ma che in realtà è un ludopatico violento. Saranno gli amici di Cristian a salvarla. Corrado Oddi, che nella pellicola interpreta il ruolo di Mauro, racconterà ai presenti aneddoti e curiosità vissute insieme ai ragazzi diversamente abili del Centro “Peter Pan” ANFFAS, protagonisti del cortometraggio prodotto dal Comune di Celano e ambientato interamente nel territorio del centro marsicano.
Verrà fatto un omaggio a Norma Cossetto, la giovane studentessa di origine istriana, che nel 1945 venne torturata e uccisa dai partigiani jugoslavi per un suo presunto legame con il fascismo.
A seguire la scrittrice Dacia Maraini, sempre molto attenta alle tematiche della condizione femminile, prendendo spunto dal tema trattato nel cortometraggio, intavolerà un dibattito con gli studenti. Sarà un’occasione di riflessione e confronto sulla delicata tematica che riguarda la violenza sulle donne.