Per evitare ai cittadini code e sprechi di tempo, da oggi è disponibile sul sito web dell’INPS il modello ISEE precompilato on line, utile per accedere alle agevolazioni previste per fasce di reddito nei servizi pubblici.
La dichiarazione unica sostitutiva Dsu è l’indicatore della situazione economica, e sarà disponibile nella sezione “prestazioni e servizi” del sito web dell’Istituto nazionale per la previdenza sociale - www.inps.it.
Il servizio, alternativo ma non sostitutivo di quello tradizionale, nasce per andare incontro incontro alle esigenze dei cittadini, attuando uno dei principi fondamentali dell'Agenda digitale che prevede lo scambio delle informazioni tra enti pubblici. L’ISEE precompilato online, infatti, viene reso possibile dallo scambio di dati e informazioni attivo tra l’Agenzia delle Entrate e l’INPS.
Il sito web dell'INPS mette a disposizione alcuni tutorial che guidano nelle varie fasi del processo di acquisizione della dichiarazione ISEE precompilata.
Come già comunicato da INPS in precedenza, da gennaio 2020, chi richiederà l’ISEE per ottenere prestazioni, potrà subire controlli sul numero e sul saldo dei propri conti correnti.