Sono in vigore da lunedì 19 aprile 2021 due Ordinanze per l'adozione di nuove misure anti Coronavirus. La prima dispone il passaggio in zona arancione per la Regione Campania. La seconda rinnova fino al 30 aprile la permanenza in zona rossa per Puglia e Valle d’Aosta.
Ne esce la seguente ripartizione delle Regioni e Province Autonome, rispetto alle misure di contenimento, a partire dal 19 aprile 2021:
- area rossa Puglia, Sardegna, Valle d’Aosta,
- area arancione tutte le altre.
Le regole da rispettare nelle Regioni a seconda dei colori Covid, fino al 25 aprile si applicano le seguenti attuali disposizioni.
- Zona rossa: spostamenti limitati all’interno dello stesso Comune, motivati da esigenze di lavoro, salute o necessità (con autocertificazione), non si possono fare visite a parenti e amici, sono chiusi i negozi tranne quelli di prima necessità (identificati dall’allegato 23 del Dpcm del 2 marzo), restano chiusi parrucchieri e barbieri, i bar e i ristoranti possono fare solo take away (fino alle 18 i bar, le birrerie, i pub, fino alle 22 gli altri esercenti, comprese le enoteche), oppure le consegne a domicilio, senza limiti di orario. Funzionano in presenza le scuole fino alla prima media.
- Zona arancione: spostamenti liberi all’interno del proprio Comune dalle 5 alle 22, nei Comuni sotto i 5mila abitanti si può uscire dal territorio dell’amministrazione spostandosi nel raggio di 30 km senza andare nelle città capoluogo, le visite a parenti e amici sono consentite una volta sola al giorno nel limite di due persone all’interno del Comune, i negozi sono aperti, per bar e ristoranti le regole sono le stesse delle zone rosse, le scuole funzionano in presenza fino alla terza media.
Sono fatte salve le disposizioni regionali che prevedono maggiori restrizioni in particolari aree locali.
Fonte PMI