Regole 25 Aprile zona arancione e rossa

Pubblicato il 23/04/2021
Pubblicato in: News
Regole 25 Aprile zona arancione e rossa

Regole 25 aprile in zona arancione
Nelle zone arancioni, quindi in Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto, Province autonome di Bolzano e Trento:

  • spostamenti liberi all’interno del Comune dalle ore 5:00 alle 22:00;
  • chi vive in un Comune fino a 5mila abitanti può spostarsi entro i 30 km dal confine del proprio municipio;
  • visite a parenti e amici, una sola volta al giorno, nello stesso Comune, in orario di coprifuoco ed a un massimo di due persone;
  • sospesa la ristorazione al tavolo o al bancone, ammessi solo asporto (fino alle ore 18:00 da bar, pub, birrerie ed esercizi con codice ATECO 56.3, fino alle ore 22:00 per ristoranti e simili) e consegna a domicilio (senza limiti di orario); 
  • per i negozi, festività a parte (con relativa chiusura del 25 aprile), non ci sono limitazioni specifiche.

Regole 25 aprile in zona rossa
Nelle zone rosse, quindi Val d’Aosta, Sardegna e Puglia:

  • sono vietati anche gli spostamenti all’interno del proprio Comune, se non per motivi di salute, lavoro o necessità, con autocertificazione;
  • non sono consentite visite a parenti o amici.
  • Bar e ristoranti non possono offrire come unici servizi l’asporto (fino alle ore 18:00 per bar, pub, birrerie ed esercizi con codice ATECO 56.3; fino alle ore 22:00 per ristoranti e altri esercizi simili) e la consegna a domicilio (senza limiti di orario);
  • 25 aprile a parte, sono chiusi i negozi fatta eccezione per la vendita di generi alimentari e di prima necessità individuati nell’allegato 23 del DPCM 2 marzo.

Fonte PMI

 

 

 

 

Utilità