Dal 3 novembre 2022 sarà possibile presentare la domanda per ricevere i contributi a fondo perduto destinati a incentivare la Transizione digitale degli organismi culturali e creativi (TOCC).
L'iniziativa del Ministero dei Beni culturali prevede l'erogazione si contributi a fondo perduto destinati alle micro e piccole imprese, Enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, con l’obiettivo di favorire l’innovazione e la digitalizzazione delle organizzazioni culturali.
Per il finanziamento degli organismi culturali e creativi sono stati stanziati 115 milioni di euro a valere sul PNRR. L’incentivo rientra nella Missione 1, Sub-Investimento 3.3.2 “Sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale”.
Possono fare domanda per i contributi:
Queste devono operare in almeno uno dei seguenti ambiti di attività:
Gli interventi finanziabili sono diversi e tutti relativi alla transizione digitale.
Le risorse si possono richiedere, ad esempio, per:
Per poter richiedere il contributo a fondo perduto, gli interessati devono presentare un progetto di spesa fino a 100.000 euro e con una durata massima di 18 mesi.
Le agevolazioni possono essere concesse per un importo fino a 75.000 euro e a copertura dell’80 per cento del progetto di spesa.
Le domande si possono presentare a partire dalle ore 12:00 del 3 novembre 2022 attraverso il sito di Invitalia e fino alla scadenza del 1° febbraio 2023.
Per l’elenco delle spese ammissibili e la documentazione da allegare alla richiesta si rimanda al testo completo dell’avviso del Ministero della Cultura.