Da Lunedì sera, di nuovo spazio per dei fenomeni.
Le condizioni meteo sono andate migliorando in queste ultime ore, infatti, già da sabato sulla nostra regione, il sole è tornato a splendere. Per farla breve, tuttavia, la situazione sembra voler nuovamente cambiare nei prossimi giorni per via di una nuova depressione, che, se vogliamo dire così, sarà partorita da una grossa saccatura atlantica.
Domenica 21, giornata con tempo bello ovunque. Solo delle stratificazioni saranno presenti verso la sera. Ventilazione da ovest sud ovest, debole, temperature minime e massime stazionarie.
Lunedì, nuvoloso ad ovest nel corso del mattino. Tendenza ad aumento di quest’ultima nelle ore successive, con dei possibili fenomeni sulle aree del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Venti da ovest sud ovest, temperature in leggero calo nei valori massimi, di poco in aumento per quelli minimi.
Martedì, giornata nuvolosa con piogge anche forti in alcune aree come la Marsica, alto Aterno e teramano. Venti da est nord est, temperature in lieve flessione, soprattutto nei valori massimi.
Mercoledì, nuvoloso specie sulle aree orientali, con dei fenomeni, tra moderati e forti sulle coste. Meglio altrove, specie carseolano. Temperature ancora in calo con valori sui +4°c ad 850 hpa.
Giovedì, giornata che appare discreta, invece quella di Venerdì sembra più orientata a delle piogge moderate, in qualche caso anche forti a tratti. Qualche nevicata oltre i 2000 m circa. Venti da sud sud ovest, temperature in lieve salita.
Infine Sabato, ove al momento le condizioni potranno essere con cielo variabile e qualche debole fenomeno. Temperature in calo (+2°c ad 850 hpa). Venti da nord nord ovest.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS