Previsione settimanale meteo nei Comuni Abruzzesi dal 28 Novembre al 4 Dicembre 2021

Pubblicato il 28/11/2021
Pubblicato in: Previsioni Meteo
Previsione settimanale meteo nei Comuni Abruzzesi dal 28 Novembre al 4 Dicembre 2021
In figura si nota, per il pomeriggio di Lunedì 29 novembre, il minimo depressionario posizionato sul tirreno centro meridionale che favorirà tempo diffusamente instabile sulla regione Abruzzo, con piogge e nevicate anche attorno ai 600 m

Primo segnale invernale sull’Abruzzo.
Con il primo Dicembre esordirà l’inverno meteorologico, che durerà fino al 28 Febbraio 2022. C’è da dire subito, che buona parte della penisola italiana, Abruzzo compreso, stanno per entrare in un contesto più freddo, ove la neve potrà scendere in qualche caso fin sui 600 m circa nella giornata di Lunedì.

Pertanto, Domenica 28 novembre, al mattino, il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso ovunque sulla nostra regione, con dei fenomeni, moderati a carattere di rovescio nelle aree interne. Estensione delle precipitazioni anche sui litorali nel corso del pomeriggio. Nevicate al mattino oltre i 1400 m, via via in calo fin sui 900 m in serata, in qualche caso anche più in basso. Venti generalmente da ovest-nord ovest, temperature quindi in calo.

Lunedì, giornata più fredda, sempre instabile con nevicate oltre i 600 m. Venti da nord ovest, da nord est in serata, temperature in diminuzione con circa 1°c ad 850hpa.

Tempo in miglioramento nella successiva giornata di Martedì 30, ma anche più freddo, ove non mancheranno delle gelate notturne. Temperature quindi in calo ancora con valori sui -3°c ad 850 hpa, ventilazione dai quadranti settentrionali.

Mercoledì 1 Dicembre, abbastanza buono al mattino, con cielo poco nuvoloso. Della nuvolosità da ovest tenderà ad arrivare nel corso della giornata, ma con delle scarse possibilità per dei fenomeni. Venti sud orientali, temperature in lieve aumento, specie nei valori massimi.

Giovedì, cielo nuvoloso, con piogge soprattutto sui versanti occidentali della regione. Nevicate oltre i 1400/1500 m circa, venti moderati da sud ovest, con possibile effetto foehnizzante lungo le coste. Temperature in leggero aumento ancora (+3°c ad 850 hpa).

Venerdì, giornata possibilmente instabile, con pioggia e nevicate oltre i 1100 m circa. Venti che tenderanno a disporsi da nord est nella seconda parte della giornata, temperature in diminuzione (tra 0 ed 1°c ad 850 hpa).

Infine, Sabato che al momento appare con cielo poco nuvoloso e clima un pochino pungente ( tra -1 e -3°c ad 850 hpa) per la colonnina di mercurio che scenderà ancora di qualche grado. Venti da nord nord est.

 



Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

 

 

Utilità