In figura la situazione ad 850 hpa per Domenica mattina. Ancora caldo, ma nel pomeriggio, non saranno da escludere dei rovesci, nelle zone interne.
In questi giorni, di metà Maggio, la situazione già appare quella di Giugno inoltrato. Temperature massime, su molte località poste a medio bassa quota con valori oltre i 30°c. C’è da dire, che le condizioni meteo che stiamo vivendo, sembrano ancora durare qualche giorno sulla nostra regione, in quanto a parte della nuvolosità variabile a tratti nel week end, per il resto le temperature si manterranno molto miti, per la spinta dei venti meridionali.
Poi da Martedì, qualcosa potrà cambiare in termini di tempo instabile con precipitazioni moderate e un calo delle temperature.
Pertanto nel week end, Sabato e Domenica, il cielo si presenterà tra poco nuvoloso e nuvoloso, con qualche debole fenomeno nelle aree interne nella giornata di Domenica, soprattutto nel pomeriggio. Venti sud orientali nella giornata di Sabato, meridionali nelle zone interne e da nord est lungo le coste, Domenica. Temperature senza variazioni di rilievo.
Lunedì, situazione discreta al mattino, nubi in formazione dal primo pomeriggio, con qualche rovescio nell’aquilano più che altro. Temperature in leggero calo, venti da est.
Martedì, giornata per lo più nuvolosa, con fenomeni diffusi, specie sui settori interni. Venti da est, temperature in calo con valori sui +11°c ad 850 hpa, pertanto mite.
Mercoledì, giornata sempre con piogge, a tratti anche tra moderati e forti. Calo ancora delle temperature e venti da est.
Giovedì, inizierà ad andare meglio, seppur qualche fenomeno potrà essere presente nel corso del pomeriggio.
Meglio Venerdì, con tempo in miglioramento , temperature in leggero aumento, venti moderati dai quadranti orientali.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUT FRIGORIS