Tempo instabile con piogge ed anche nevicate a basse quote.
La situazione meteo nei prossimi giorni ricalcherà queste appena passate e cioè con piogge diffuse almeno da Lunedì e con un nuovo calo delle temperature , non marcate come l’inizio di questa settimana, ma che tuttavia potrà arrecare delle nevicate fino a basse quote. Insomma una fine di Marzo ed inizio Aprile quasi come quella tra Gennaio e Febbraio.
Pertanto, Sabato 28, il cielo si presenterà nuvoloso al mattino, con dei fenomeni moderati su buona parte della nostra regione. Nevicate oltre i 1300 m circa. Schiarite nelle ore pomeridiane. Temperature senza variazioni di rilievo con circa +2°c ad 850 hpa, venti orientali.
Domenica, inizialmente discreto, a seguire da ovest, arriveranno piogge e qualche nevicata oltre i 1700 m circa. Temperature in aumento, venti occidentali. Tempo che diverrà diffusamente instabile nella notte su Lunedì, con piogge moderate a tratti forti, neve oltre i 1700 m in calo verso sera sui 1300 m. Ventilazione orientale e temperature in calo dal pomeriggio.
Martedì, giornata più fredda, con correnti orientali nevicate oltre i 700 m circa, localmente più in basso. Venti moderati con dei rinforzi da est-nord est, temperature in sensibile calo con valori sui -2 / -3°c ad 850 hpa.
Mercoledì, 1 Aprile, ancora tempo perturbato al mattino con piogge e nevicate oltre i 600 m circa, anche più in basso, temperature in lieve calo, venti da est nord est.
Giovedì e Venerdì, al momento appaiono migliori, con cielo poco nuvoloso e venti da nord est. Temperature in leggero aumento, ma sempre piuttosto freddo per il periodo in essere.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUT FRIGORIS