Nel modello la situazione delle precipitazioni per la sera notte di Domenica. Possibilità di precipitazioni specie sui settori interni.
Arrivano piogge e nevicate in quota.
Con il primo Marzo entrerà anche la primavera meteorologica, ma c’è da dire che tuttavia, le condizioni teo tenderanno ad un cambiamento significativo su molte zone dell’Italia e quindi in Abruzzo.
La giornata di Sabato, avremo tuttavia bel tempo con cielo poco nuvoloso, salvo qualche addensamento di passaggiome.
Domenica invece, nubi in arrivo da ovest, piogge soprattutto sull’aquilano nel pomeriggio e verso sera, in estensione quasi ovunque nella notte.
Lunedì, dopo un inizio discreto, di nuovo nuvolosità in aumento, con la possibilità di fenomeni, anche intensi sui settori ovest regionali. Moderate altrove, con nevicate oltre i 2000 m circa, venti da libeccio, temperature in salita.
Martedì, ancora precipitazioni sparse al mattino, più organizzate e di entità tra moderati e forti tra il pomeriggio e la sera -notte, un po' ovunque. Neve oltre i 1700 m, con quota in calo sui 1500 m, localmente più in basso.
Mercoledì, ancora fenomeni a carattere di rovescio, neve oltre i 1300 m circa. Venti settentrionali, temperature in calo.
Giovedì, tempo discreto, con scarse occasioni per delle precipitazioni, venti da sud est, temperature in leggero rialzo.
Infine Venerdì, al momento sembra che potrà vedere una nuova formazione depressionaria in sede italica, con piogge in estensione sulla nostra regione, tra moderati e forti, specie nell’entroterra. Temperature in aumento, venti da libeccio.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUT FRIGORIS