Situazione discreta a parte qualche addensamento associato a fenomeni isolati e deboli.
In questa settimana Santa che va ad iniziare, le condizioni meteo non appaiono tanto malvagie. Qualche debole fenomeno di passaggio sarà possibile,ma nulla di che alla fine.
Domenica 5, giorno delle Palme, il cielo si presenterà nuvoloso, mentre nel corso del pomeriggio, non mancheranno occasioni per delle precipitazioni, più che altro deboli, nell’entroterra, con nevicate oltre i 1200 m circa. Temperature in leggero calo, venti da est nord est, moderati.
Lunedì, tempo abbastanza buono, a parte qualche addensamento nel corso del pomeriggio. Ventilazione sempre orientale, temperature in aumento.
Martedì, dopo un buon avvio, saranno possibili dei fenomeni pomeridiani tra carseolano e Marsica. Venti da nord est, tra deboli e moderati, temperature in sensibile aumento.
Tra Mercoledì e Venerdi, condizioni di tempo stabile e soleggiato, a parte qualche addensamento associata a qualche pioggia sempre tra le aree del carseolano e della Marsica.Temperature stazionarie o in leggero aumento, venti da ovest nell’aquilano, da est lungo le coste.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUT FRIGORIS