Previsioni meteo dal 1 al 7 Agosto 2021 in Abruzzo

Pubblicato il 01/08/2021
Pubblicato in: Previsioni Meteo
Previsioni meteo dal 1 al 7 Agosto 2021 in Abruzzo
In figura ecco la situazione dei venti a 950 hpa ossia sui 500 m circa di quota. Sull'Abruzzo situazione piuttosto vivace e che determinerà anche un accentuato effetto favonio.

Le previsioni dal 1 al 7 Agosto 2021 in Abruzzo.
Ancora caldo poi leggero calo termico e qualche isolato rovescio.
Giorni infuocati hanno chiuso questo Luglio 2021 sulla nostra regione. Ed intanto a guardare avanti, il clima si mostrerà sempre orientato su questa strada, seppure con un lieve calo termico da Martedì.

Domenica, intanto , cielo poco nuvoloso per delle stratificazioni e qualche addensamento pomeridiano. Molto caldo, con temperature stazionarie e venti tra moderati e forti da sud ovest, con effetto foenizzante lungo le aree orientali.

Lunedì, al mattino bel tempo, ma della nuvolosità tenderà ad aumentare da ovest nel corso del pomeriggio. Temperature massime in lieve flessione, ma sempre clima prettamente estivo, venti da sud ovest nell’aquilano, da est altrove.

Martedì, a quanto pare potrà esserci spazio per qualche rovescio isolato, specie su alto Aterno e Teramano. Ventilazione non molto diversa dal giorno precedente, temperature in calo con dei valori ad 850 hpa tra i 17 ed i 20°c lungo la regione.

Mercoledì, delle stratificazioni potranno essere presenti nel cielo, ma nulla più. Venti senza variazioni rispetto al giorno prima, temperature in leggero aumento nei valori massimi.

Giovedì, qualche possibile rovescio al mattino sulle aree dell’alto Aterno, teramano, carseolano, ma in rapido miglioramento. Temperature stazionarie, ventilazione come i giorni precedenti.

Venerdì, tempo abbastanza buono e soleggiato, mentre potrà esserci una ventilazione piuttosto vivace, da ovest, con effetto foehn lungo l’adriatico. Temperature in calo con dei valori sui 19°c ad 850 hpa.

Eccoci, infine, a Sabato con tempo che al momento appare bello e soleggiato. Venti da ovest nell’aquilano, da est lungo le coste, lieve aumento termico.

 

 

 

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

 

 

Utilità