Settimana all’insegna del tempo instabile con precipitazioni piuttosto presenti.
L’autunno sembra che vorrà davvero mettersi in mostra nei prossimi giorni, visto che una depressione di origine nord atlantica darà luogo alla formazione di un minimo depressionario sulla nostra penisola, ove, oltre ad una diminuzione delle temperature, torneranno dei fenomeni a carattere moderato ed anche a delle nevicate in quota.
Pertanto domani, Domenica, al mattino, il cielo si presenterà nuvoloso, in aumento nelle ore successive, con dei fenomeni ad iniziare dai settori occidentali in estensione altrove, verso est. Meglio lungo la costa. Venti da ovest, deboli con qualche locale rinforzo, temperature in calo dal pomeriggio.
Lunedì, tempo orientato sulla pioggia quasi ovunque, temperature in calo, neve oltre i 2000 m circa. Venti da est.
Martedì, nuvolosità irregolare con qualche rovescio nelle aree interne. Temperature stazionarie con valori sui 5°c, venti dai quadranti orientali.
Mercoledì, stessa situazione con piogge moderate a carattere di rovescio su buona parte della regione. Le temperature rimarranno pressochè sui valori del giorno precedente; ventilazione da ovest sull’aquilano, da est sulle altre zone.
Giovedì, Venerdì e Sabato, presenteranno ancora delle occasioni per dei fenomeni sparsi clima piuttosto fresco, freddo di notte. Ventilazione generalmente da nord est, debole.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUT FRIGORIS