Previsioni meteo in Abruzzo dal 14 al 20 Marzo 2021

Pubblicato il 14/03/2021
Pubblicato in: Previsioni Meteo
Previsioni meteo in Abruzzo dal 14 al 20 Marzo 2021
In figura la situazione di Lunedi' 15 marzo a 500 hpa con le correnti fredde da nord est, mentre saranno possibili dei fenomeni, che oltre i 1000 m saranno a carattere nevoso.

Ci eravamo lasciati con il meteo della settimana scorsa che prevedevano per sabato 13 marzo  un cielo poco nuvoloso con scarse possibilità di fenomeni e cosi' e' stato.

Passando alla settimana entrante, questa risulta orientata su tempo instabile con piogge e nevicate sui rilievi.
Le condizioni meteo stanno nuovamente cambiando sulla nostra regione, per via di una discesa di aria fredda dalle alte latitudini verso appunto l’Italia.

Nella giornata di Domenica, la formazione di un minimo depressionario sul centro nord, darà luogo a tempo più che altro ventoso con degli addensamenti associati a qualche precipitazione, di debole intensità. Il vento invece appare piuttosto vivace un po' ovunque, da ovest nord ovest. Temperature in lieve calo verso sera, più accentuata nella notte.

Lunedì, tempo instabile con piogge e nevicate oltre i 1000 m circa, localmente più in basso, specie nelle aree orientali. Temperature in calo con valori sui -1°c ad 850 hpa. Venti da nord est.

Martedì, situazione non molto diversa. Occasioni per delle precipitazioni con ventilazione sempre dai quadranti orientali.

Mercoledì, giornata che al momento appare piuttosto fredda. Saranno possibili dei fenomeni, nevosi fino a bassa quota. Venti da nord est, moderati con dei rinforzi.

Giovedì, un minimo depressionario appare in avvicinamento dalla penisola Iberica, la quale oltre ad un estensione della nuvolosità, dal pomeriggio qualche precipitazione sarà possibile. Nevicate oltre i 900 m circa, temperature in leggero aumento ma sempre valori intorno ai -2°c ad 850 hpa.

Venerdì e Sabato, anche al momento sembrano con tempo decisamente instabile, piogge e nevicate sui 1000m a carattere sparso su gran parte della regione. Venti da est, temperature stazionarie.

     

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

 

 

Utilità