Avvicinamento verso Natale con bel tempo, poi qualcosa potrebbe cambiare.
Le condizioni con tempo buono lungo la nostra regione, continuerà ancora nei prossimi giorni. Infatti almeno fino a Giovedì 24, vigilia di Natale, la situazione appare con tempo stabile, poche nubi, gelate al mattino. Poi, da Natale, qualcosa potrebbe cambiare, con qualche fenomeno, soprattutto nel giorno 26, nevose oltre gli 800/1000 m circa.
Pertanto Domenica, Lunedì, Martedì e Mercoledì, poche nuvole con qualche addensamento e stratificazioni di passaggio. Nebbie al mattino nelle vallate, con brinate diffuse. Abbastanza gradevole invece le ore centrali della giornata. Venti in genere orientali, deboli, temperature stazionarie con valori sui 5°c ad 850 hpa.
Giovedì, vigilia di Natale, bello al mattino, qualche addensamento più cospiquo durante il pomeriggio, ove non mancheranno dei deboli fenomeni ad ovest. Venti in rinforzo da ovest sud ovest, temperature in leggera salita specie sui versanti rivolti ad est, per dei venti di caduta.
Venerdì, Natale, giornata caratterizzata da una nuvolosità irregolare, più accentuata nell’aquilano nel pomeriggio, con fenomeni sui Simbruini, carseolano, alto Aterno. Qualche fiocco di neve oltre i 1800 m circa. Temperature in lieve calo, venti sempre da ovest sud ovest.
Infine Sabato, giorno di Santo Stefano, tempo che al momento appare perturbato, con piogge moderate su tutta la regione, nevicate oltre i 1000 m, localmente anche più in basso, venti da nord est, moderati con dei rinforzi; temperature in calo.
A Tutti, un augurio per un caro Santo Natale.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUT FRIGORIS