Tempo diffusamente instabile almeno fino a Mercoledì, migliora a seguire.
La nostra penisola, e quindi la nostra regione, saranno sotto una circolazione ciclonica nei prossimi giorni, con piogge e nevicate sui rilievi attorno ai 1500 m circa.
La giornata di Domenica, vedrà ancora qualche fenomeno a carattere di rovescio al mattino, ma in miglioramento, nelle ore successive. Cielo variabile con ampie schiarite nel pomeriggio. Venti da est, temperature in diminuzione.
Lunedì, cielo poco nuvoloso, ma con un aumento della nuvolosità verso sera.
Martedì, di nuovo molto instabile con piogge a tratti anche forti, come sui confini con il Lazio. Ma le piogge a carattere moderato saranno presenti su tutto il territorio regionale. Temperature in aumento di un paio di gradi (+5°c ad 850 hpa). Qualche nevicata oltre i 2000 m circa, localmente più in basso.
Mercoledì, ancora fenomeni a macchia di leopardo lungo l’Abruzzo, con neve oltre i 1700 m. Venti generalmente dai quadranti settentrionali.
Giovedì, spiccata variabilità, ma con scarse occasioni per delle piogge. Ventilazione dai quadranti nord orientali, temperature in diminuzione con dei valori tra i +1 ed il +3°c ad 850 hpa.
Venerdì, alta pressione in rinforzo, con tempo stabile su tutta la regione. Banchi di nebbia al mattino e gelate nelle vallate, venti deboli da nord est sulle coste, da ovest sud ovest sulle aree interne, deboli.
Sabato, solo velature e deboli venti meridionali, temperature in aumento (+7/+8°c ad 850 hpa).
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS