Rovesci e temporali pomeridiani piuttosto presenti.
La situazione di tempo stabile e piuttosto caldo per il periodo, inizia a cambiare. Infatti già da domani, Domenica 20, nel corso del pomeriggio saranno presenti dei fenomeni moderati nelle aree interne, con qualche sconfinamento verso le coste. Le temperature tuttavia rimarranno stazionarie, i venti da ovest nelle zone interne, da est altrove. Lunedì, dopo un avvio buono, nubi in formazione e piogge a carattere moderato un po' ovunque, prima di sera. Ventilazione da sud ovest nell’aquilano, da nord est sulle altre tre province; temperature in calo sia nei valori minimi che per le massime.
Martedì, giorno in cui entrerà l’autunno astronomico, la situazione non cambierà granchè, rimarrà molto simile alla precedente. Mercoledì, al mattino nuvolosità variabile, seguiranno dei fenomeni a carattere di rovescio nel pomeriggio su buona parte della regione, specie settori interni. Temperature senza variazioni di rilievo, venti press a poco come il giorno precedente.
Giovedì, sembra al momento un pochino migliore, ove tuttavia dei rovesci pomeridiani, anche prima di sera, potranno essere presenti su alto Aterno, carseolano, Marsica. Temperature stazionarie, venti senza variazioni rispetto ai giorni passati. Venerdì, condizioni d’instabilità già dal mattino sull’aquilano, in estensione verso levante. Le precipitazioni nel corso del pomeriggio, saranno anche di moderata intensità. Ventilazione da ovest sud ovest, temperature in lieve calo nelle zone interne, foehn sulle coste. Infine Sabato, nuvolosità irregolare con qualche pioggia sulle aree marsicane. Temperature in calo.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUT FRIGORIS