Bel tempo, a parte qualche fenomeno verso Mercoledì.
Finalmente tempo più stabile sarà presente sulla nostra regione, come già sta avvenendo in queste ultime ore.
Domenica 25 Aprile, festa della Liberazione, anche la colonnina di mercurio tornerà a salire di diversi gradi grazie ai venti meridionali lungo la penisola italiana. Pertanto cielo poco nuvoloso,salvo qualche stratificazione di passaggio nel pomeriggio.
Lunedì, nulla di rilevante se non una certa variabilità soprattutto sul teramano tra il pomeriggio e la sera. Venti da est nelle zone orientali, da ovest altrove.
Martedì, poco nuvoloso al mattino, nuvolosità irregolare a seguire con qualche debole fenomeno sparso nelle zone interne. Temperature in leggero aumento con valori intorno ai 10°c ad 850 hpa. Ventilazione meridionale, debole con qualche locale rinforzo.
Mercoledì, al momento appaiono possibili delle precipitazioni a carattere di rovesci moderati su buona parte della regione. Temperature senza variazioni di rilievo. Venti da ovest nell’aquilano, da est altrove.
Giovedì, tempo discreto con il cielo a tratti variabile nelle aree interne in particolare. Scarse le occasioni per delle precipitazioni, ventilazione moderata occidentale ad ovest, orientali ad est. Temperature in lieve salita.
Venerdì, giornata con tempo migliore, ove anche le temperature tenderanno a salire di alcuni gradi ancora, con valori che potranno toccare o almeno sfiorare i 30°c a quote basse. Venti meridionali.
Infine Sabato 1 Maggio, festa dei lavoratori, appare con tempo decisamente buono e soleggiato, a parte qualche innocuo addensamento. Venti generalmente da sud, temperature stazionarie.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS