Sempre spazio per delle depressioni con pioggia e neve sui monti.
Sarà una settimana caratterizzata dal tempo alquanto dinamico su buona parte dell’Italia centro meridionale e quindi anche l’Abruzzo.
Infatti, nella giornata di Domenica 27, al mattino ci sarà ancora del tempo leggermente instabile, con piogge e qualche nevicata oltre i 1000 m, sui settori orientali. Piuttosto veloce andremo verso un miglioramento, anche se il cielo rimarrà ancora con una nuvolosità irregolare. Temperature in diminuzione, venti dai quadranti orientali.
Lunedì, tempo decisamente migliore, anche se della nuvolosità si porterà da ovest sulla regione. Temperature in leggera salita, venti sempre da est nord est.
Martedì, invece, una nuova depressione pian piano da occidente, si porterà verso l’Italia centro meridionale. Dopo un avvio abbastanza buono, della nuvolosità associata a dei fenomeni dal pomeriggio si presenteranno sull Abruzzo, ad iniziare da est. Nevicate in serata oltre i 1400 m circa. Temperature senza grosse variazioni di rilievo e ventilazione da nord est, moderata, ma con dei rinforzi nella notte.
Mercoledì, giornata all’insegna del tempo instabile, con piogge ovunque e nevicate oltre i 1100 m. Venti moderati con dei rinforzi da nord est, temperature in diminuzione ( 0°c ad 850 hpa).
Giovedì 1 Dicembre, primo giorno dell’inverno meteorologico, altri possibili fenomeni saranno presenti per almeno metà della giornata. Temperature stazionarie e venti da nord est.
Venerdì, appare al momento con un cielo nuvoloso, ma con scarsità di fenomeni. Venti generalmente da sud ovest, deboli e temperature in lieve salita nei valori massimi.
Infine Sabato, potrà essere nuvoloso con delle piogge, sui settori occidentali abruzzesi. Venti da ovest, temperature in aumento (+4°c ad 850 hpa).
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS