Settimana con piogge e nevicate sui rilievi.
In questi giorni in cui Novembre lascerà le consegne a Dicembre, ultimo mese dell’anno, le condizioni meteo appaiono davvero simil invernali, per la formazione di minimi depressionari un po' a ripetizione sull’Italia.
Domenica, tempo generalmente nuvoloso, con dei fenomeni che sulla parte centro orientale, appaiono ben presenti con accumuli importanti. Nevicate al di sopra dei 1800 m. Discreto il tempo verso ovest carseolano e Marsica. Venti da est sud est, in rinforzo, temperature sui valori di Sabato, o leggermente meno.
Lunedì, situazione in miglioramento, ma tuttavia della nuvolosità da stau orientale, sarà presente. Scarse le occasioni per dei fenomeni. Temperature in lieve flessione, venti da est, moderati.
Martedì, 1 Dicembre ed ingresso dell’inverno meteorologico, al mattino, poco nuvoloso o variabile, con un aumento da ovest della nuvolosità associata a dei fenomeni deboli. Neve oltre i 1200 m circa. Ventilazione da sud sud est.
Mercoledì, tempo instabile con piogge e nevicate oltre i 1000 m in qualche caso come nelle aree interne. Venti da sud ovest, moderati, da nord est lungo le coste, temperature in lieve diminuzione.
Giovedì, sempre piogge e nevicate sui rilievi. Temperature stazionarie, venti meridionali.
Venerdì e Sabato appaiono davvero sotto l’insegna del tempo diffusamente instabile con piogge e nevicate intorno ai 1100 m di quota. Venti da nord ovest, temperature stazionarie.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUT FRIGORIS