Qualche segnale di cambiamento con dei fenomeni e un po' di neve sui rilievi.
A quanto pare, siamo dinanzi ad un cambiamento delle condizioni meteo nei prossimi giorni, poi invece avremo più che altro al massimo variabilità ove non sarà escluso qualche fenomeno sparso. Ci sarà spazio anche per qualche nevicata sui nostri monti, ma vediamo come potrà evolvere la situazione.
Intanto tempo ancora buono per Domenica con il cielo che presenterà qualche nube sulle aree occidentali della regione. Temperature senza variazioni di rilievo e venti deboli occidentali.
Lunedì, invece, assisteremo al passaggio di una perturbazione atlantica che recherà dei fenomeni moderati, soprattutto tra alto Aterno, carseolano e marsicano. Ma le piogge saranno presenti su tutta la provincia dell’Aquila. Neve inizialmente oltre i 1800 m circa, in calo verso sera sui 1300 m. Venti moderati con dei rinforzi da ovest.
Martedì più freddo con le correnti in rotazione da nord est, daranno la possibilità a dei rovesci nevosi fin sugli 800 m durante la mattinata. Tendenza ad un veloce miglioramento ad iniziare da ovest da metà giornata. Temperature in diminuzione con valori ad 850 hpa sui – 1/ -2°c.
Giornata buona Mercoledì, con estese gelate nelle aree interne al mattino, temperature massime in aumento.
Anche Giovedì la situazione rimarrà tale come anche Venerdì, ove più che altro potremo avere delle stratificazioni di passaggio.
Sabato, cielo più variabile, venti deboli da ovest sud ovest e temperature stazionarie (+2/+3°c ad 850 hpa).
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS