Anticiclone in flessione, possibili fenomeni sparsi a carattere di rovescio.
La fase di tempo soleggiato e stabile sta per lasciare spazio ad un tempo più dinamico, per via della flessione del campo anticiclonico.
Domenica, pertanto, dopo un inizio discreto, non mancheranno addensamenti, specie sui settori occidentali, ove al seguito non mancheranno dei fenomeni a carattere di rovescio sui settori aquilani. Venti da est nord est, temperature in diminuzione nei valori massimi.
Lunedì, possibilità di fenomeni un po' ovunque sull’Abruzzo, sempre sotto forma di rovesci. Temperature in lieve salita nei valori massimi. Venti da ovest sull’aquilano, da est altrove.
Martedì,situazione leggermente migliore, ma tuttavia non mancheranno dei rovesci sparsi nel corso della giornata. Venti orientali. Temperature senza variazioni di rilievo.
Mercoledì, situazione simile al giorno precedente.
Giovedì, venti da nord est, calo delle temperature di qualche grado (+9°c ad 850 hpa), cielo nuvoloso, soprattutto sulle aree interne, con dei rovesci moderati.
Venerdì, piogge moderate sull’aquilano, ventilazione da est, temperature senza variazioni di rilievo.
Sabato, infine, al momento si mostra simile al giorno precedente, ma con temperature in lieve aumento.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS