Verso un generale miglioramento.
Stiamo assistendo in queste ore a delle condizioni meteo con tempo decisamente perturbato su gran parte della nostra regione, con piogge e nevicate fino a basse quote ( 500 m circa). Tuttavia è una situazione destinata a cambiare in quanto l’anticiclone delle azzorre, tornerà ad apportare tempo buono su gran parte della penisola e quindi dell’Abruzzo.
Pertanto, Domenica 12, al mattino, ancora qualche debole fenomeno, nevoso fino a quote basse tra il Gran Sasso e la Majella. Tendenza ad un miglioramento da metà giornata. Temperature in lieve aumento nei valori massimi, in diminuzione nelle minime.
Lunedì, tempo generalmente buono, con qualche stratificazione ed addensamento nel corso del pomeriggio, ma di poco conto. Ventilazione sempre dai quadranti orientali, temperature in aumento nei valori massimi (+3°c ad 850 hpa); stazionarie in quelli minimi con estese gelate notturne.
Martedì, sempre tempo stabile e soleggiato, con qualche innocuo addensamento nel pomeriggio. Temperature stazionarie.
Mercoledì, nulla di rilevante, anche se qualche debole pioggia potrà essere presente sulle zone del vastese. Venti da est, temperature in calo di qualche grado.
Giovedì, nuvolosità variabile, con qualche fenomeno nel basso chietino. Venti da est, temperature ancora in lieve diminuzione nei valori minimi che massimi.
Venerdì, nulla di nuovo, tempo discreto con cielo tra poco nuvoloso e variabile nel corso del pomeriggio. Venti settentrionali, temperature in leggero aumento nei valori massimi.
Infine Sabato, tempo che al momento appare bello e soleggiato, ove anche la colonnina di mercurio tenderà a salire di alcuni gradi, soprattutto nei valori massimi.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS