Condizioni sempre orientate sull’instabilità.
Non cambieranno granchè le condizioni meteo nei prossimi giorni, ove permarranno piogge e nevicate, non escluse a basse quote.
Pertanto, Domenica, cielo generalmente nuvoloso, specie sui settori occidentali, con dei fenomeni nevosi oltre i 1300 m circa. Temperature stazionarie, in calo nella seconda parte della giornata, ventilazione da ovest.
Lunedì, rotazione dei venti da nord est, cielo nuvoloso per gran parte della giornata con delle precipitazioni, nevose oltre i 600 m circa, specie ad est. Valori del campo termico ad 850 hpa sui -2°.
Martedì, tempo generalmente migliore, con cielo poco nuvoloso o tutt’al più variabile nel pomeriggio. Gelate al mattino fino in basso, ventilazione settentrionale.
Mercoledì, giorno della festività dedicata all’Immacolata concezione, cielo nuvoloso, con piogge moderate e nevicate oltre i 1500 m circa sui versanti occidentali in particolare. Estensione delle precipitazioni in serata nottata ovunque, forti su carseolano, marsicano in particolare con quota neve in calo fin sui 1100 m circa, 1300 m ad est. Venti sud occidentali, tendente da ovest nord ovest.
Giovedì, tempo sempre molto instabile con piogge e nevicate oltre i 1100 m circa. Temperature in calo, ventilazione da nord ovest, tra deboli e moderati.
Venerdì, appare un pochino migliore, anche se della nuvolosità non mancherà. Venti sempre da nord, temperature stazionarie o in lieve calo.
Infine, Sabato cielo che andrà annuvolandosi, con dei fenomeni a seguire, nevosi oltre i 1000 m circa. Venti da sud est, moderati, temperature stazionarie o in leggero aumento.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS