Previsioni meteo settimanali nei Comuni Abruzzesi dal 31 Ottobre al 6 Novembre 2021

Pubblicato il 31/10/2021
Pubblicato in: Previsioni Meteo
Previsioni meteo settimanali nei Comuni Abruzzesi dal 31 Ottobre al 6 Novembre 2021
In figura la possibilità di precipitazioni in tarda serata di lunedi'1 novembre 2021 secondo il modello americano GFS.

Instabilità a tratti diffusa, clima non freddo.
Stiamo per entrare in Novembre, un mese per alcuni versi quasi invernale. C’è subito da dire che le condizioni meteo appaiono orientate su un tipo di tempo spesso instabile con dei fenomeni moderati specie sulle aree interne come vedremo qui di seguito.

Pertanto Domenica 31 Ottobre, il cielo si mostrerà poco nuvoloso al mattino con delle stratificazioni di passaggio. Nel pomeriggio saranno possibili degli addensamenti ma con scarse occasioni per dei fenomeni. Temperature stazionarie, venti in prevalenza da sud ovest.

Lunedì 1 Novembre, giorno di Ognissanti - Sollemnitas Omnium Sanctorum, nuvolosità variabile, con un aumento di quest’ultima nel corso del pomeriggio, ove non mancheranno dei fenomeni, moderati. Temperature in leggero aumento nei valori massimi, ventilazione dai quadranti meridionali.

Martedì 2 Novembre, giornata dedicata a tutti i defunti - Commemoratio Omnium Fidelium Defunctorum, altra giornata con della nuvolosità variabile, ma con scarse occasioni per delle piogge. Temperature in leggero calo nei valori massimi, ventilazione da ovest sud ovest.

Mercoledì, piogge sul versante occidentale, in estensione verso levante nel pomeriggio e la serata in particolare. I fenomeni potranno essere tra moderati e forti nell’area del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Temperature senza variazioni di rilievo, venti da sud ovest.

Giovedì, precipitazioni nelle zone interne, soprattutto Marsica, più asciutto lungo le zone costiere, ove non si escludono i venti di caduta e pertanto sud occidentali. Colonnina di mercurio in aumento ad est, stazionaria ad ovest.

Venerdì, piogge moderate su buona parte della regione, temperature senza variazioni di rilievo, venti sempre dai quadranti meridionali.

Sabato, infine , al momento appare sempre instabile con rovesci e temperature in aumento per venti da scirocco.

  

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

 

 

Utilità